VISITA ALLERGOLOGICA

Chi può svolgere la visita allergologica?

A svolgere la visita allergologica è un medico allergologo, che è uno specialista in allergologia.

A cosa serve una visita allergologica?

La visita allergologica serve a valutare l’eventuale natura allergica dei sintomi del paziente, a prescrivere gli accertamenti allergologici utili per la diagnosi e a impostare una terapia.

Quando fare una visita allergologica?
Di quali sintomi si occupa l’allergologo?

Molti sintomi sono potenzialmente associati ad una causa allergica. E’ consigliabile prenotare una visita allergologica in presenza di uno o più di questi sintomi che si presentino in modo ricorrente:

  • Prurito

  • Bruciore o prurito agli occhi

  • Difficoltà respiratorie, fino all’asma bronchiale

  • Eczemi

  • Eruzioni cutanee

  • Orticaria

  • Dermatite

  • Rinite

  • Naso chiuso

  • Congiuntivite

  • Congestione nasale/polipi

  • Gonfiore del viso/delle labbra/della lingua

  • Infiammazione alla gola

Molti di questi sintomi sono piuttosto comuni. Se sono di recente comparsa la valutazione da parte di un medico è consigliabile, in particolare se i sintomi interferiscono con le attività quotidiane o riducono in qualche misura la qualità della vita del soggetto. Lo scopo della visita allergologica in questo caso è verificare se uno dei sintomi presentati dal paziente è in relazione alla presenza di una forma allergica.

Una volta accertata la natura allergica del sintomo, la visita procede con lo scopo di diagnosticare il tipo di allergia che colpisce il paziente e stabilire la relativa terapia.

Prendi un appuntamento

La segreteria ti risponderà tutti i giorni dal Lunedì al Venerdì dalle ore 8.00 alle ore 20.00.